Balneari e mutui: i 700 emendamenti al dl Agricoltura

0

ROMA (Public Policy) – Sono circa 700 gli emendamenti presentati al dl Agricoltura, in esame in commissione Industria del Senato. L’indicazione delle inammissibilità è prevista per mercoledì. Tra gli emendamenti, anche uno della Lega che torna sulla questione dei balneari, con la stessa proposta di modifica già presentata al dl Coesione. Il testo prevede, tra le altre cose, la mappatura delle aree disponibili per lo sviluppo di servizi turistici-ricreativi e sportivi e di quelle in cui attualmente già insistono servizi in concessione. Vengono poi previsti, in caso di gara, indennizzi dei concessionari uscenti a carico dei concessionari subentranti.

Dai relatori del provvedimento – Luca De Carlo (FdI) e Giorgio Maria Bergesio (Lega) – arriva una proposta di modifica che punta a riconoscere la possibilità di ottenere una sospensione del pagamento delle rate dei mutui, prevista già dal dl Agricoltura, anche alle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura che “hanno subito una riduzione della produzione pari almeno al 30 per cento”. L’emendamento, quindi, estenderebbe la misura che il testo ha destinato solo alle imprese che “nell’anno 2023 hanno subito una riduzione del volume d’affari, pari almeno al 20 per cento, rispetto all’anno precedente”. La sospensione in questione potrà durare 12 mesi e riguarderà il pagamento della “parte ca­pitale della rata dei mutui e degli altri finanziamenti a rimborso rateale, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, in scadenza nel­ 2024, stipulati con banche, intermediari finanziari e altri soggetti abilitati alla concessione di credito in Italia”. (Public Policy) VAL